image

L'Allevamento Sportivo Cocoricoland nasce nel 2001 a Invorio in provincia di Novara. In questa splendida località del Vergante, che si affaccia sulle sponde piemontesi del lago Maggiore.Siamo iscritti alla FEO con il RAE 004 e all'Associazione Ornitologica Prealpina con la tessera n 001

 

 

 

Conuri del Sole (Aratinga solstitialis)

Il Conuro del sole è un uccello di media taglia, lungo circa 305 mm dalla testa alla punta della coda e del peso di circa 110 g. Non c'è dimorfismo sessuale

image

Il Conuro del Sole viene considerato forse il più bel rappresentante del genere aratinga ed è probabilmente il più bello tra i piccoli pappagalli da compagnia. Il giallo e l'arancione del suo piumaggio garantiscono una domanda di mercato inesauribile di pulcini. Il solstizialis può essere allevato sia in voliera che in capaci gabbioni, sono di indole pacifica e molto intelligenti, si alimentano con facilità badando a non fare mai mancare frutta dolce e verdure fresche.

Read more

Splendori Gialloarancioni

 

image

Quindi maschio e femmina appaiono identici e sono difficilmente distinguibili. I giovani hanno un piumaggio prevalentemente verde mentre il caratteristic colore giallo, rosso e arancione appaiono nei conuri adulti. Il territorio più importante per il conuro del sole è la piccola regione settentrionale del Brasile, nello stato del Roraima, la parte occidentale della Guyana e la zona orientale del Venezuela. Solo piccole colonie di questo pappagallo sono presenti nei tre stati della Guyana. Altra zona di diffusione di questo conuro è 1000 Km più a Sud, vicino al Rio delle Amazzoni e all'inizio del fiume Rio Negro. La porzione principalmente interessata è a Nord del Rio delle Amazzoni, in una fascia lunga 700 Km e alta 50 Km.

Read more

Page 1 of 2 32 1

 

Image Gallery

pix pix pix pix pix pix

Il progetto

Luglio 2001 nasce il progetto:

ALLEVAMENTO DEL SOLE

Per la selezione del Conuro del Sole (Aratinga solstizialis) in purezza Nel 2003 le coppie riproduttrici sono due, altre tre coppie di un'anno stanno maturando per portare a cinque l'anno prossimo, le coppie in allevamento Nel 2005 le coppie riprodutrici sono 3 e altre due si stanno formando. Per il 2006 le coopie riproduttrice sono salite a 5 Nel 2011 il ceppo si è oramai consolidato e le coppie che riproducono regolarmente sono ora 3 .

 

Contact

Per qualsiasi informazioni sull'Associazione ornitologica prealpina, per eventuali iscrizioni e per domande sulle Aratiga e sugli Psittacidi in genere:. marcocotti53l@alice.it
345 0940051

sun conure banner